Stats Tweet

Moscheles, Ignaz.

Pianista e compositore boemo. Dopo aver studiato dapprima in Boemia con Zadracha e F.D. Weber, nel 1808 si trasferì a Vienna, dove approfondì gli studi di contrappunto e composizione con J.G. Albrechtsberger e A. Salieri. Dal 1821 si stabilì a Londra nella Royal Academy of Music di cui fu direttore fino al 1846 e dove tenne la cattedra di pianoforte. Quindi si trasferì al conservatorio di Lipsia su invito di Mendelssohn che ne era direttore. Fu uno dei maggiori concertisti, contemporaneo di Chopin e Liszt; con F. Fétis scrisse un trattato sullo studio del pianoforte, Méthode des méthodes (1837). Tra le sue composizioni, di impronta prettamente romantica, ricordiamo: Studi per pianoforte, Studi caratteristici, Omaggio a Haendel, Sonata caratteristica, Sonata melanconica. M. scrisse inoltre un'opera autobiografica, pubblicata nel 1889, e tradusse in inglese la biografia di Beethoven (Praga 1794 - Lipsia 1870).